Fai il lato ovest della regione .
Da Perugia parte la Marscianese ....fino a Marsciano è una palla , la strada sarebbe anche bella ma è un centroabitato continuo.
Da Marscano poi le cose cambiano , vai su per il Peglia imbocchi la mille curve a Colonnetto di Prodo e vai verso Orvieto (si può andare anche verso Todi...qui segnalo Prodo ed il borgo di Titignano due "favole")...Orvieto non ha bisogno di presentazioni , se fai il turista non basta un giorno per visitarla se invece vuoi guidare da Orvieto hai due/tre possibilità altrettanto belle
1) a Ciconia prendi la umbro-casentinese e vai verso il lago Trasimeno o Siena tornado verso nord (il Passo dei Madrioli è sulla umbro-casentinese)
2) a Orvieto scalo prendi per San Lorenzo dove inizia la Maremmana e vai verso Bolsena o il grossetano/viterbese
3) vai verso Baschi e prendi la Amerina Amelia-Narni (da sole sono già molta roba) ti fai 10 km di sardostrada (la più breve e veloce) e sei a Terni da qui fai quello che vuoi con il tempo che hai ...Spoleto (passo della Somma ...un pistone velocissimo) prendi la spoletina e vai ad Acquasparta-Todi-Marsciano -Perugia
Sono le mie strade....mediamente sono in buone condizioni, alcune invece un po sfasciate
La Marscianese è un po scassata ( ma la salita al Peglia è da abc della guida) l'ultimo tratto della mille curve (Quadro-Todi) è una pista da cross, e pensare che 20 anni fa era sede di una delle tre cronoscalate che salivano sul Peglia ...ci salivano i prototipi, poi per il resto non ci sono problemi ...io prediligo i vecchi asfalti , magari rovinati ma qui hanno un grip straordinario (nell' orvietano/viterbese/grossetano avevano le cave di basalto :-) )
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Ultima modifica di Soyuz; 15-06-2020 a 12:27
|