Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2020, 12:57   #19
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Il lavoro è venuto bene, senza dubbio.
Io resto però dell'idea che le caratteristiche delle serie 1100-850r non si sposino con modifiche "prestazionali". Tenendo presente che una certa irregolarità ai bassi regimi è caratteristica di questa serie, di più sulla 1150.
Se la moto comincia a seghettare e strattonare imho le cause sono (principalmente) altre che l'età, specialmente se questo arriva a suscitare timore sul bagnato. Il "meccanico Bmw" è una categoria strana, non sempre esente da affermazioni bizzarre. Vedi lo "scarico tappato" sempre in questa stanza...
Se terminale e collettori è stata un'occasione da pochi euro e adesso la moto va davvero meglio, bene. Ma io sarei partito dalle basi per eliminare per quanto possibile quei difetti. E magari penserei anche alle sospensioni, che se non hanno mai avuto manutenzione, quelle si che dimostrano tutta l'età nelle staccate al limite.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando