Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2020, 11:08   #11
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
predefinito

Esatto ZEL concordo in pieno. Sicuramente la Panigale in pista fa molto meglio di un GS ma proprio perchè in pista si è sempre alle maggiori velocità possibili anche in percorrenza di curva dove si puo' sfruttare un assetto di quel tipo e un motore di quel tipo dato che si tratterà sempre molto piu di una ripresa in velocità in contesti dove tenere una moto a 10.000 giri non è un problema. Partire da 80 km/h per arrivare a 150km/h evidentemente non è lo stesso che partire da fermo come nella prova. E non è lo stesso farlo sul dritto piuttosto che in mezzo alle curve.
La prova serviva solo per isolare la questione "coppia" da tutto il resto non mi sognerei mai di confrontare queste moto sulle prestazioni generali di velocità (su asfalto eh...).
Ma confrontando le prime due della lista si capisce quanto poco o nulla contino ben 25 cv in piu (differenza effettiva, stando alle potenze dichiarate dalle case sarebbero 40 in piu') finchè non si raggiungono velocità ben superiori a quelle realizzabili su strada.
Ma non voglio con questo mettere in dubbio le capacità di chi ha scritto differentemente, solo affermare che è una questione di erogazione della coppia (che sicuramente sarà stata molto curata dalla Ducati) e non di potenza.
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando