Il Nerone è uno dei miei luoghi preferiti e spesso negli itinerari della vecchia Magnaelika ormai tanti anni fa.
La stradina di cui parli (da Acquanera) pian piano torna montagna se non fanno nulla, sempre più rovinata.
L'altra è quella di Peia, ci sono sempre animali al pascolo ...io mi son preso belle paure con i bovini ...una volta mi è toccato tornare indietro...solitamente non danno fastidio quel giorno erano incazzati :-))
Scendendo dal versante di Serravalle di Carda-Pianello la strada è ottima e divertente, di notte qualche guascone sale a manetta in auto, la cima è gommata come le curve di Magione :-))
Da Acquanera invece proseguendo per Secchiano ti infili in un toboga spettacolare e guidatissimo che costeggia il Nerone ...gas e freno posteriore è una delle mie strade .
Non te l'ho menzionato prima il Nerone perchè c'è una sola strada buona per salire, le altre come hai visto sono all'abbandono.
Da Serravalle si può andare verso Acquapartita, famosa per un ristorante (mi sfugge il nome) dove si mangia da dio, difficile anche trovare posto.
Tra il Nerone ed il Catria c'è il Petrano...altro giro altra corsa ma stessa situazione del Nerone.
La fondovalle che da Cagli va verso Pianello è uno spettacolo, sembra una Valnerina in miniatura e senza traffico...proseguendo si arriva a Pietralunga e poi a Montone ...la strada a tratti è un po rovinata, ma è un godimento totale , si piega da animali :-)
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|