Quei condotti di aspirazione ed in particolare la loro lunghezza, servono ad ottimizzare il flusso d'aria...
Il problema č che quando sono fissi, si sceglie il miglior "compromesso" visto che ai bassi regimi servirebbero lunghi, agli alti regimi servirebbero corti...
Sulle sportive 4 Cyl alcuni ne mettevano 2 corti ai cilindri esterni e 2 lunghi centrali, per avere un comportamento ibrido...
Nelle moderne supersportive, a partire dalla Yamaha R1 2007, sono stati introdotti a geometria variabile...
Lunghi fino a 10.400 RPM, vengono poi sollevati da un servomotore che rende cosė corto il resto del condotto...
Anche la mia S1000RR ha un sistema di aspirazione a geometria variabile...
Se li togli in pratica ottimizzi gli alti regimi (anche se servirebbero comunque ma corti...eliminandoli il flusso d'aria č turbolento e quindi non ottimale)
Ma penalizzi i bassi regimi...cosa che ovviamente gli ing BMW hanno pensato al contrario su questa moto...deve dare il meglio ai bassi-medi e non in alto...
Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
Ultima modifica di Phill-R6; 08-06-2020 a 15:16
|