Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2020, 22:44   #4
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Allora se fosse la frizione (bisogna capire quanti km ha) si apre un po' un mondo. Nel senso che sul 1200 aveva la tendenza a strappare che si accentua con i km a causa del consumo "anomalo" dei dischi frizione. Infatti tende a consumarsi parecchio il pimo disco, quello a contatto con il cestello in alluminio. Il problema è che se perde il rivestimento entra in contatto la base d'alluminio del disco , col cestello stesso e si rischia di danneggiarlo seriamente con necessità di cambiare il gruppo completo. Comunque a ricambio originale la frizione viene data completa mentre i dischi , solo quelli, si trovano di concorrenza. Per certo americani Barnett, forse anche surflex ma credo dal 2006 in poi.
Poi ci sarebbe anche il cuscinetto del cestello che è noto per non essere il massimo della qualita' ed infatti se ne trova un Ina molto migliore .....insomma le cause possono essere parecchie, con la frizione in mano si puo' capire (occhio alle viti in alluminio che chiudono il carter)

Ultima modifica di Unknown; 03-06-2020 a 22:50
  Rispondi quotando