La funzione di un fluido freni (volgarmente detto "olio"....vedi composizione qualche post sopra), è quella di trasferire alle pinze la pressione esercitata dalla pompa.
Per portarti un esempio l'impianto frenante funzionerebbe anche se lo riempi di acqua, pena danneggiamento/ossidazione di parte del circuito frenante ed effetto fading (formazione di bolle di vapore), non appena surriscaldano pastiglie-pinze-dischi.
A questo punto visto che (come dice pino59) le nostre non sono moto gareggiano in sbk, se ha le specifiche per il tuo impianto (dot??) prendilo pure.
Io lo sostituisco mediamente 1 volta all'anno e trovo che ha un colore giallo paglierino, che da la prova di aver "preso" acqua, trattandosi di un fluido igroscopico.
Quello che resta nel contenitore, sigillalo bene con del nastro adesivo attorno al tappo e lo troverai integro (stessa trasparenza e colore) come quando hai aperto la confezione sigillata.
Normalmente per la mia R45 ed R1150GS prendo Dot 4 in magazzini ricambi auto.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
Ultima modifica di maurodami; 01-06-2020 a 22:19
|