Ho provato lo SHOEI GT Air 2 ...dico subito che mi ha fatto tutt'altra impressione rispetto alla prima versione ...mi sembra molto migliorato, non solo nelle funzionalità ma anche a prima vista
A parte il fatto che ho sbagliato la taglia, l'ho trovato veramente buono, diciamo pure ottimo ...il casco è ben realizzato e rifinito bene ...anche i tasti che spesso (su tanti prodotti) lasciano a desiderare, sono ben fatti, risultano solidi e hanno movimenti precisi (a scatto) ...aerazione piuttosto valida (la differenza tra aperto e chiuso si sente, più che con altri caschi che ho provato negli anni dove per aerazione non si capisce bene cosa intendano) ...nella taglia M pesa (rilevato con bilancia elettronica) 1470 gr che risultano ben bilanciati ...il visierino interno ha una gradazione un pò chiara (ma la cosa non mi dispiace), copre abbastanza bene il volto e il meccanismo di apertura funziona bene, in modo lineare ...mi sembra molto ben fatta la guarnizione della visiera, tant'è che il rumore cala in modo percepibile a visiera chiusa ...aerodinamicamente mi sembra ben concepito; si infila bene nell'aria e a testa girata oppone poca resistenza anche ad alta velocità ...la chiusura micrometrica è pure fatta bene anche se l'imbottitura che dovrebbe proteggere dal cinturino non copre tutta la lunghezza dello stesso (un dettaglio da tempera supposte diciamo) ...infine le ottiche delle visiere sono veramente ottime al punto che non si verifica alcuna distorsione nemmeno con entrambi gli schermi abbassati ...cosa che peraltro, unita al fatto che quella parasole è abbastanza chiara, consente di viaggiare tranquillamente con tutte le visiere "giù" (nelle mezze stagioni, diciamo), senza nemmeno paura di infilarsi in galleria non vedendo nulla ...ben congegnato anche il fermo della visiera principale: è utile e funziona bene, con poco sforzo, sia in apertura (con posizione spiffero) che in chiusura
gli unici due difetti (per modo di dire) che gli trovo riguardano 1) il fatto che si infila troppa aria utilizzando la sola visiera interna (cosa che forse peggiora con il paranaso perché viene convogliata verso gli occhi ...dovrei provare senza) e 2) le imbottiture creano pressioni troppo "puntuali" in corrispondenza delle orecchie e anche della circonferenza del capo (credo imputabili al taglio dei tessuti) ...cosa che un pò dipende certamente dalla taglia sbagliata del mio esemplare ma credo presenti anche a taglia corretta (forse andrebbero riviste le forme delle imbottiture) ...i rivestimenti sono di buona qualità ma ne ho visti di migliori
nel complesso un ottimo prodotto ...ora vedo se me lo cambiano senza fare storie sennò lo venderò per conto mio e sicuramente lo ricompro
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
Ultima modifica di fastfreddy; 01-06-2020 a 15:14
|