Quote:
Originariamente inviata da aspes
la risposta e' semplice: euro 0
|
l'avevo già detta io
erano motori, i primi guzzi e ducati, nati quando l'aspirazione erano cornetti aperti e gli scarichi erano tromboni aperti, ora ci sono airbox, filtri, catalizzatori, silenziatori...
comunque per una moto come il V85 fatta per girare tranquilli su e giù per i passi, magari con la fidanzata, un calo evidente di prestazioni in quota è un fatto grave.
se te ne accorgi così tanto il calo non è solo quello proporzionale alla diminuzione di pressione ma dovuto anche ad altri problemi o vincoli progettuali.
con l'xl, un 600 a carburatori di 33 anni ed una trentina di cv, sulla via del sale, che è altina, non ho riscontrato nessun problema.
ricordo invece che la mia vecchia delta turbo sopra i 1500 metri si fermava quasi, un patimento arrivare sui passi