Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2020, 09:20   #37
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
predefinito

Il problema, anzi i problemi, del bussolotto del Guzzi sono facilmente identificabili da un utente normale: non usano le loro moto e non usano quelle degli altri. Hanno un motore con almeno il 10% in meno di potenza e coppia specifica rispetto agli altri. Hanno un cardano efficiente (perdita di potenza pari ad una catena) ma se hai un ronzino di motore, poco puoi fare.
Non so quanto le centraline effettivamente possano compensare la carburazione, perchč comunque l'aria deve entrare da qualche parte.
Chiaramente un motore non volumetrico perde potenza in quota, ma asserire che ne perde di pių perchč č raffreddato ad aria, significa sentire nel polso la differenza tra 76 e 75 CV. In poco parole sparare stronzate e sperare che ti credano.

Credo che Guzzi per riprendere a vendere moto bene anche ai non nostalgici, deva fare moto come a gente le vorrebbe. Tutto sommato č semplice. Quelli che vogliono le Guzzi ad aria tra 5 anni non saranno pių in grado di alzarle dal cavalletto laterale. La storia di Harley e del suo prossimo fallimento, dovrebbe insegnare.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 26-05-2020 a 09:44
Kinobi non č in linea   Rispondi quotando