Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-05-2020, 19:03   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.189
predefinito

non devo aggiungere niente nonostante gli attestati di stima anche immeritati. Avete detto tutto giusto gia' voi. Il raffreddamento non centra niente in questo caso.
Del guzzi v85 (che mi piace beninteso)quello che davvero non capisco e' la scelta delle sole due valvole. Non riesco a trovare una spiegazione. Avere solo due valvole li ha costretti a farle grandi, il che li ha costretti a farle addirittura in titanio per contenere il peso e notoriamente se hai solo due valvole e vuoi fare un buon riempimento e quindi una buona potenza massima a regimi (relativamente) elevati sei costretto a giocartela su fasature piu' spinte, incroci piu' elevati, che ti uccidono il tiro in basso.
Hai voglia a centraline o non centraline, la fluidodinamica se ne fotte dell'iniezione.
Tra l'altro non possono manco dire di non averne fatto di 4 valvole negli ultimi 20 anni.
SOno vent'anni che non solo io dico che dovrebbero girare le teste di 90 gradi come ha fatto bmw dal 2013 . E ne avrebbero molto piu' vantaggio, data la Vdi 90. Potenzialmente potrebbero andare ben piu' forte di bmw, visto che verrebbe esattamente una configurazione come a prendere un motore ducati o un ktm e ruotarlo nel telaio di 90 gradi. Aspirazione verticale, air box sotto il serbatoio, scarichi laterali stile triumph rocket. Se ben studiato verrebbe anche stilisticamente figo e personale.Ma niente, non ci arrivano o hanno paura di osare. La v85TT e' bella e va benissimo, copre anche una fetta id mercato particolare per chi vuole il cardano su moto medie, ma e' una ammissione di incapacita' di confrontarsi ai massimi livelli. Eppure il gruppo piaggio ha potenza di fuoco da vendere.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora č in linea   Rispondi quotando