Quote:
Originariamente inviata da Mikey
All’aumentare dell’altitudine l’aria diviene più rarefatta ...... risultato la potenza scende. .....
Il sistema di raffreddamento per me c’entra una mazza.
|
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
Secondo me si tratta di un motore superato tecnicamente che non sopporta la euro 5.Forse andava sviluppato meglio.
|
Da Guzzista di primo pelo che son stato, purtroppo in Guzzi probabilmente pensano di poter vivere delle glorie del passato in eterno, ma alla fine ti vendono tutt'oggi un motore che, iniezione e centralina a parte, è lo stesso da 50 anni. Per il resto della moto, nulla di tecnicamente eclatante per i giorni nostri....
Si sa, la storia e l'empatia per il marchio fa vendere emotivamente e dimostrazione è anche in BMW che ha lo stesso boxer da 80 anni ma l'attuale 1250, non ha assolutamente nulla a che vedere con quello della prima R32
Ricordiamoci che MotoGuzzi ha fatto la storia della moto in tutti i sensi, inventando e proponendo soluzioni tecniche all'avanguardia quando gli altri vendevano praticamente biciclette col motore....
La prima galleria del vento in Italia (e non vorrei azzardare anche in Europa) ce l'avevano loro..
Poi arrivò DeTommaso.....
Poi arrivò l'Aprilia......
Ora see in Piaggio non si danno una svegliata perderanno definitivamente l'ultimo treno per salvare la gloriosa Guzzi....
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk