A me piace molto la RS, per nulla la GS (i gusti son gusti).
Quando l'ho provata (300 km, se ben ricordo), non ho notato che la forcella fosse cedevole: però io vado solo a spasso, probabilmente mi va bene tutto.
Ho scartato la RS solo perché la moglie è rimasta devastata dalla scomodità.
Se fossi stato abituato a girare da solo (anziché con zainetta al 50% dei giri brevi ma - soprattutto - nel 100% dei viaggi) non avrei avuto dubbi, per me è il boxer più bello, tra quelli attualmente in produzione.
Sicuramente avrei messo un cupolino aftermarket perché quello di serie è poco protettivo e magari i riser per il manubrio.
La strumentazione all'epoca mi faceva abbastanza pena, inadeguata al livello della moto.
Per il resto solo lodi.
Per gomme e tagliando mi sembra un falso problema.
Se la vuoi subito (primate urlante sulla spalla) accattati la GS che va benone, visto che comunque ti piace. Se non hai fretta, invece, varrebbe la pena - secondo me - di provare una RS per qualche km... magari ti convince.
Per concludere: pensavo anch'io che, volendo comprare in questo momento, ci fossero pochi clienti potenziali e conce pronti a stendere il tappeto rosso. Evidentemente mi sbagliavo!
Lamps
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|