Sabato 21 maggio 2016
Ultimo giorno con la moto. Ritorno a Cusco.
Prima di tutto vado a piedi a visitare le rovine Inca di Ollantaytambo.
Arrivo pochi minuti prima dell’apertura della biglietteria così evito la calca delle ore centrali, salgo fino al tempio del sole e poi scendo verso Baño de la Ñusta, una tipica fonte inca.
Quando esco cominciano ad arrivare i turisti e le bancarelle della piazza sono aperte. Torno all’Hospedaje a piedi a riprendere la moto e ripasso per una foto ricordo sotto al cartello.
Dall’Hospedaje alle rovine Inca
Devo consegnare la moto prima di sera e visto che la distanza Ollantaytambo - Cusco è di appena 80 km, facendo il percorso più veloce, cerco di sfruttare la giornata andando a vedere un paio di cose lungo la strada.
Nell’attraversare Yanahuara supero una sfilata composta da diversi gruppi folkloristici in costumi tipici e non.
Sfilata in costume
A Urubamba devio a destra verso Maras per andare a vedere le saline. Uno spettacolo incredibile vedere delle vasche per ricavare il sale dall’acqua a 3100 metri di quota sul livello del mare.
Da Maras verso le Salinas
Il rigagnolo che scorre a sinistra nella foto è quello che alimenta con acqua salata tutta la salina. La salina è sfruttata solo durante la stagione secca, cioè l’inverno peruviano, durante l’estate peruviana le piogge dilavano troppo il terreno.
Ritorno verso Maras per la stessa strada dell'andata
Vista sulle saline dall’alto
Strada verso Maras
Da Maras vado verso
Moray
Strada verso Moray
Ritorno per la terza volta a Maras e tento di attraversarla seguendo le indicazioni del navigatore
Attraversando Maras
Ritrovata la strada giusta torno in direzione di Cusco. Su un tornante mi fermo ad un punto panoramico sulla Valle Sacra degli Incas
Arrivo a Cusco, giro del centro in moto e consegna della moto
Discesa verso il centro di Cusco
Riconsegno la moto a Alejandro di Perù Moto Tours dopo 20 giorni e 6125 km.
Tono allo stesso ostello di venti giorni fa, chiedo di prenotarmi un taxi per domani mattina per la stazione dei treni e chiedo anche se posso lasciare qui le mie valige per una notte, tornerò dopodomani e resterò qui per le ultime due notti in Perù.
Esco a cena e su consiglio del ragazzo dell’ostello vado in un locale tipico per evitare le solite trappole per turisti che una città frequentata come Cusco presenta.
Fine della gita (con la moto)
PERCORSO