Giovedì 19 maggio 2016
Da Puno alla foresta amazzonica. Mi sarebbe piaciuto arrivare fino a Puerto Maldonado, ma avrebbe comportato almeno due giorni di tempo in più, perciò mi fermerò a Mazuko.
40 km dopo Puno si deve attraversare Juliaca, una cittadina di quasi 300.000 abitanti con strade non asfaltate e un traffico caotico che sembra di essere ancora a La Paz, fortunatamente dopo la città la strada diventa molto piacevole e dopo altri 190 km raggiungo Abra Oquepuño 4873 m, secondo più alto passo del Sud America su strada asfaltata
VIDEO
In lontananza si vedono montagne che sfiorano i 6000 m
Già dal passo si intravede una cittadina, in 20 km raggiungo Makusani (4315 m) in cui mi fermo a pranzo, per un almuerzo spendo la bellezza di 4,50 sol = 1,25 € a cui vanno aggiunti 0,25€ di una Cocacola.
La strada inizia finalmente a scendere di quota, lungo le vallate vedo dei terrazzamenti per la coltivazione di patate
Iniziano parecchi tornanti e le pareti della valle si stringono sempre più
VIDEO LUNGO
Lavori in corso sulla Interoceánica Sur
VIDEO LAVORI IN CORSO 1
Altri lavori nel tratto che costeggia il Rio Inambari
VIDEO LAVORI IN CORSO 2
Ormai ho raggiunto la Yunga, trovo piante di banane in fianco alla strada
Solita sistemazione per la moto all’interno della reception dell’hospedaje
Il mercato qua offre ben altra merce rispetto a quello che ho visto nelle ultime due settimane
Dopo cena, in camera, scopro sul web lo scempio che stanno praticando alla foresta amazzonica qui vicino con delle miniere abusive di oro in cui utilizzano mercurio per l'estrazione inquinando così in maniera irreversibile il terreno, i fiumi, i pesci, gli uomini.
Fortuna che non sono arrivato a Puerto Maldonado a mangiare pesce di fiume.
Per chi volesse approfondire
PERCORSO