non si pretende nulla.
Sono curioso di valutarne l’accuratezza, ma sicuramente, non da usare per lavori di precisione .
Chiaro che non la metto al livello di strumenti professionali, ma ha la stessa pretesa di un trapano Lidl o Valex da 25 euro . E’ uno strumento hobbistico.
Pero’, basandosi (presumo io) su un torsiometro o su una cella di carico, potrebbe non essere così’ imprecisa come si presuppone.
Poi bisogna vedere il range di precisione .
Ripeto, per i corretti lavori, occorrono gli strumenti adatti. Questa non la userei nemmeno io per chiudere un motore.
Ma per le ruote dell’auto o qualche serraglio “agricolo” che male puo’ fare ?
Forse un po’ meglio del “chiudere a mano” ?
Vorrei anche sapere quante volte avete fatto tarare le dinamometriche piu’ costose e certificate.
Per il disco angolare, stavo scherzando.
Figuriamoci se uso in disco in plastica.
Certo che ogni chiusura e serraglio ha il giusto attrezzo e la giusta tecnica da manuale d’officina specifico per il motore.
__________________
BIEMMEVUERREMILLEDUECINQUANTAGIESSETROFI - L'ultima vera GieSse.
( ex ultimo vero motore Volvo )
|