Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2020, 22:17   #70
robi_pal
Mukkista in erba
 
L'avatar di robi_pal
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
predefinito



Inizio la discesa e dopo un 20 km, su un tornante, vedo il famoso cartello, mi fermo per una foto e sono talmente eccitato che non penso a mettere la moto nella direzione giusta !



C'è nessuno, percorro qualche km e trovo la strada sbarrata, c'è da pagare un biglietto per l'ingresso, mentre sono fermo arrivano alcuni ciclisti che percorreranno in discesa il camino per poi ritornare a La Paz con un pulmino che li attende giù a Coroico.



https://youtu.be/dowZ9i3bDZU



Qui è un po' come sul Salar : ci vorrebbe una foto ogni minuto, difficile descrivere la sensazione, forse dovuta anche alle miriadi di storie sentite, lette e viste su questa strada
Il Camino ormai è percorso solo dai turisti in bici o moto da quando hanno costruito la strada nuova su cui si riversa tutto il traffico vero.



https://youtu.be/ZmlZjUL_vBE

Lungo il Camino si deve guidare a sinistra e siccome la strada è sulla destra orografica della valle, se si scende come sto facendo io, vuol dire essere dal lato degli strapiombi. Fortunatamente incontro solo una jeep che sale e l'incrocio in un punto in cui la strada è abbastanza larga.

https://youtu.be/zE6rKelvGag

Raggiungo il tratto più famoso : quello con la cascata di acqua che precipita sulla strada, la croce in ferro, lo strapiombo di lato, la strada molto stretta, uno spettacolo ! Più avanti la strada si allarga e c’è un altro posto di controllo in cui si deve pagare il vero biglietto per il Camino, dico di avere già pagato all'inizio ma mi rispondono che non avrei dovuto, quelli sono degli abusivi che riscuotono una tariffa non dovuta, in effetti il biglietto aveva un aspetto strano, o pago anche qui o devo tornare indietro, si tratta comunque di una cifra ridicola, mi pare sui 2- 3 USD. Continuo a scendere fino alla fine della strada sterrata e al bivio del fondovalle prendo a destra per Coroico, si sale nuovamente su uno strano acciottolato, scivoloso nei punti in cui scorre acqua, passo il centro del paesino e trovo una sistemazione in un ostello a circa 1 km più avanti.



Per andare in centro a cena bisogna indossare il guscio impermeabile, c'è proprio il clima da foresta tropicale con pioggerella continua e a volte scrosci forti, una differenza incredibile in così pochi km dall'altiplano secchissimo a qui.


PERCORSO
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
robi_pal non è in linea   Rispondi quotando