Si, quello che capito a me sulla xr1000 era diverso: il motorino proprio non partiva. Nemmeno scattava il relè. Come fosse entrata in blocco per via dell'immobilizzatore.
Successe su una xr1000 noleggiata per un weekend.
Il problema del gs, almeno quello del video del tizio che misura le correnti di assorbimento, è invece palesemente dovuto ad un eccesso di compressione. Le verifiche che fa sull'impianto elettrico lo confermano. Gli assorbimenti anomali ci sono solo quando c'è troppa comprensione. Quando parte normalmente non si registra nulla di strano .
I cataloghi che ho trovato io online non sono interattivi. In base a quello che ho scritto prima, sarebbe interessante vedere se gli alberi a camme di scarico fra 1200 e 1250 sono uguali. Lo fossero, significa che il decompressore (che è fornito integrato nell'albero) è lo stesso e ciò rende molto probabile che abbiano programmato lo shiftcam come spiegavo, per sopperire alla maggiore cilindrata.
Cmq tutto ciò detto, se dovesse capitare di trovarsi nei guai vale il suggerimento già scritto: marcia alta, far indietreggiare la moto con la frizione tirata e poi rilasciarla di colpo per far arretrare il motore.
Se lo stesso problema è invece presente uguale sul 1200, questo scagiona senza dubbio lo shiftcam e non rimane che un problema al decompressore.
|