Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2020, 20:00   #1
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.516
predefinito Fase 2: primi giri in moto!!

E finalmente il giorno è arrivato: dopo quasi 2 mesi di “non moto” (perché andarci a fare la spesa non lo considero andare in moto! ) oggi il governo ha allentato le restrizioni!
La palla è poi passata alle amministrazioni regionali:
In alcune regioni come il Veneto è specificamente previsto “l’andare in giro” in moto, in altre come la mia Liguria non sono stati altrettanto ...di larghe vedute, ma hanno comunque dato alcune libertà di movimento nell’ambito della provincia , con varie motivazioni a giustificare gli spostamenti, tra le quali la possibilità di recarsi a fare “attività fisica o motoria” un po’ dove si vuole entro i confini stabiliti.

Quindi, in preda ad un’improvvisa ed irrefrenabile voglia di fare una camminata in montagna [emoji4], ho preparato il mio kit trekking ( ed infatti l’ho alloggiato nel top case Trekker, solo oggi ho capito il vero motivo del nome! [emoji16] ) e sono partito, destinazione Val d’Aveto!

La 1ª sensazione che ho provato è stata quanto mi sentissi più “sereno” indossando abbigliamento tecnico... nelle settimane scorse per andare al supermercato non mi bardavo certo con le protezioni, ma c’è poco da dire, la differenza “psicologica” è tangibile!

Ma quel pensiero è passato presto... ed è subentrata una sensazione di gioia tale che mi sembrava di star sognando!

La giornata era semplicemente perfetta!!
Temperatura spettacolare, e poi i colori, i profumi, e quell’aria appena frizzantina appena salito un po’ in quota... che meraviglia!
E quanto mi sono mancate queste cose... [emoji3064]
Non sono mai stato 2 mesi senza fare un giro in moto, nemmeno quando nel 2006 mi sono rotto una vertebra (in moto!)

Oggi ho fatto 200 km, ed ho incontrato alcune pattuglie: la polizia al distributore e 2 volte i carabinieri lungo la strada... mai stato fermato, mentre alcune macchine sì.
La sensazione (positiva) è che probabilmente vogliano concentrarsi sulle situazioni effettivamente “a rischio”, e c’è da immaginare che anche loro poveretti ne abbiano le tasche piene di fare controlli... in ogni caso mi hanno solo guardato passare, anche all’uscita dell’autostrada dove in quel momento non stavano controllando nessuno.

Ovviamente ho rispettato la limitazione provinciale, anche se una volta arrivato sul Tomarlo la tentazione a fare una vasca sul versante parmigiano è stata forte, ma ho fatto il bravo!
In fin dei conti, per uno che ha patito la fame per due mesi, un bel piatto di pasta è buonissimo anche senza... il parmigiano! [emoji6]

Magari nei prossimi giorni capiremo meglio quanto le FFOO siano disposte a tollerare piccoli sgarri e forse qualche km fuori confine si potrà anche azzardare... quasi quasi sul Tomarlo (che è proprio sul confine Liguria-Emilia) speravo di trovarceli, in modo da fare 2 chiacchiere e magari... chiedere il permesso, ma non c’era nessuno. Ma come ho detto va benissimo così!
Poi al ritorno ho fatto anche una divagazione sul Bracco, ma solo fino al “Tagliamento”... il confine è lì! [emoji2359]

Mi ha invece stupito incontrare poche moto, giusto un paio, e solo qualche ciclista...








Che dire... soddisfattissimo di questa prima parvenza di normalità (almeno in questo ambito [emoji57]), speriamo che le cose migliorino e soprattutto impegniamoci perché sia così... perché andare in moto è troppo bello! Tralasciando il “dettaglio” che bisogna anche riprendere a lavorare e far ripartire il paese... ma qui vorrei lasciare fuori questi argomenti grevi... [emoji17]

Ragazzi... buona fase 2 a tutti [emoji123] [emoji256]
Stay safe!! [emoji40]


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea