@amnto
Per lavoro faccio test su questo tipo di tessuti.
Se l'abrasione in caso di caduta è un tuo cruccio, allora prendi pelle senza discutere. La pelle (non la crosta = chaps da haley davidson) sorpassa tutto ciò che noi abbiamo mai visto e provato. Nei scarponi da moto, usano inserti di plastica ovunque più che per l'impatto, per far scivolare prima che l'asfalto desintegri la microfibra che usani.
Nel 99% dei casi, i test sui tessuti sono fatti con carta vetrata. Mentre una rotonda italiana è molto liscia e sono attendibili, solo la pelle tiene appena gratti su "sasso lavato". Il resto fai pelo moto rapidamente.
Anche i Jeans che io uso con Kevlar, se tiri una scivolata non si strappano, ma senti in diretta e con precisione tutte le asperità dell'asfalto.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|