Chi te l'ha detto? Mio cugino?
E poi non mi sembra nemmeno che qua nessuno abbia posto la condizione del cambio pinze per un problema di rendimento… La moto frena benissimo.
Sulla questione più in generale dipende se quando fai una modifica hai cognizione di causa o meno. Se capisci quello che stai facendo, oppure no.
Quella che feci sulla mia moto fu un upgrade che effettivamente svolsi su mio progetto. La casa non aveva configurato così l'impianto per un problema di costi e di adeguatezza del prodotto, non certo di capacità.
La modifica la feci perché io la moto l'avevo acquistata solo come base per realizzare un modello unico a mia specifica e solo per me. Modificai tutto: motore, freni, sospensioni, ergonomia… Avendo quindi cambiato gli equilibri di partenza, tutto andava adeguato per conseguenza.
Sull'auto è stato più facile. Ho semplicemente ripreso le specifiche del progetto Ford di una versione mai arrivata a mercato. (la RR Evoque prima serie fu l'ultimo progetto di Ford prima che fosse ceduta a Tata). Aggiungiamo che gli standard auto sono anche molto più semplici e infatti dischi e adattatori si trovavano originali JLR perché tutta la componentistica è in produzione e usata su altri modelli/versioni.
Certamente vale però il discorso: se non si comprende perché sia fatto in un modo ciò che si vuole modificare, certamente la modifica che si ha in mente non sarà buona.