Aggiornamento mappe zumo
Pobabilmente con hard reset si liberi spazio, in quanto cancella tutti i percorsi le tracce memorizzate.
Se hai uno slot per una micro SD, dopo aver fatto il reset e prima di aggiornare...
Io farei così:
Colleghi il navi vai a vedere quanta memoria libera hai, prendi un file qualunque “pesante” quanto basta per intasare la memoria interna del navi.
Poi inserisci la micro SD e procedi all’aggiornamento mappe. Una volta finito l’aggiornamento, vai nella memoria interna e cancelli il file “tappo” appena creato.
E questo sistema dovresti farlo anche per i successivi aggiornamenti mappe.
Questo sistema evita che le mappe vengano spezzate su due memorie diverse, se non lo fai non succede nulla, personalmente preferisco avere tutto su di una memoria.
|