Discussione: coronavirus e viaggi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2020, 20:53   #425
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
predefinito

@bruciafedere ti spiego.

Premesso che ero uno molto agiato di introiti. Li ho investiti male, non per colpa mia..
500 mila su una palestra chiusa per decreto a Verona. Dopo 10 anni non so se la svanghiamo.
270k su un negozio a Cagliari. Penso portiamo i libri in tribunale ed eravamo in utile gli ultimi 5 anni.
Agente di commercio (titolare agenzia Italia) e sono (ero) nel 6% dei contribuenti in Italia. A marzo ho fatto 188 euro di provvigioni, aprile zero, maggio zero. Stima per Giugno Luglio e Agosto meno 80%. Spese fatte a Agosto/Settembre 2019 per euro circa 7500.

Per la tua domanda:
- la giacca a Lucca non la puoi comprare perchè non ci sono ancora mascherine se tutti usciamo. Ce ne servirebbero circa 50 milioni al giorno, e da quel che so io, non ne abbiamo più di 15 milioni al giorno. Da dove le fanno, non ce le mandano, se le tengono per loro. E quelle fatte da noi in Italia costano ben più di 0,50 centensimi. Io vendo le FFP2 a 1,80 più IVA cad made in Italy. E se i cinesi ce le le spedissero, starebbero 6 settimane sul cargo, una volte fatte.
- non si trova più l'alcol per disinfettare e non ne avremmo per i prossimi 4 mesi. Realmente, in un prodotto che vendo io fatto al 60% di Alchol, l'incremento è del 300% di prezzo e non si trova la materia prima.
- i guanti sono finiti: mio cognato ne cerca 20 bancali per la sua attività ma non li trova. Sono, forse, su un cargo dalla Cina.
- non sappiamo come disinfettare ambienti grandi. Nelle ambulanze (fonte da Parma) pare spruzzassero acqua ossigenata e la lasciassero per 20 minuti. Questo non lo puoi fare in un negozio. Ammesso che abbiamo tanta acqua ossigenata e/o semplicemente i compressori per spruzzarla.

Basta o continuo?

Il problema di questa crisi è che è stata gestita da medici e da politici. NON da gente pratica. Non è colpa dei medici. Quando si poteva intravedere la crisi (diciamo fine gennaio), era già troppo tardi se non avevi un piano industriale.

Tutto questo, non te lo ha detto Conte, ammesso che lo sapesse. E' triste dire che siamo impreparati, senza manodopera ed ora pure senza macchinari per fare le cose. Però, credimi, è "semplice" se chiesto ad un tecnico. Basta andare da uno che lavora e dirgli: se ti ordino 60 milioni di scarpe, quanto ci metti a farle? Ti risponde, se è ancora aperto per cui sa il fatto suo, in 5 minuti, dandoti i km di tessuto al centesimo.

Su fatto che mi tolgano la moto, sono molto dispiaciuto. Mi hanno polverizzato 23 anni di lavoro in due mesi, e dubito facendo la cosa giusta. Io vorrei il piacere di andare in moto, prima di doverle vendere purtroppo quando non ci saranno più compratori.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 27-04-2020 a 20:57
Kinobi non è in linea