Quote:
Originariamente inviata da cicerosky
Be, tutto da dimostrare
|
non mi sembra. Esistono solo due ipotesi in campo. Nella prima, generazione per promiscuità nel mercato del pesce di Wuhan si riscontra la liceità in quel paese di pratiche igienico sanitarie sociali che qui nemmeno nel Medio evo erano considerate dalla popolazione e men che meno accettate dalle autorità. Nella seconda, ormai sostenuta anche da eminenti scienziati, della generazione 'colposa' per errore di laboratorio, si riscontra incapacità e negligenza operativa. Comunque sia andata, a valle della generazione del virus si riscontrano poi da parte del governo cinese gravissima ed omertosa omissione della reale gravità della situazione, atteggiamento peraltro consueto per loro, manipolazione dell'informazione tramite l'OMS, propagandistica e falsa, gravemente falsa, comunicazione del numero dei reali contagi e decessi.
Penso possa bastare, in altri tempi visto che tutti parlano di guerra si sarebbero chiesti loro gli immensi danni economici provocati al mondo. Corretta in tal senso l'iniziativa del Missouri, che non approderà a nulla di concreto ma almeno pone la questione nei termini corretti. A me appare incredibile che si sia così 'lievi' e sfumati nel sottolineare una colpa immane nei confronti dell'umanità intera. Qualunque altra nazione che non fosse Cina, Usa o Russia avendo provocato un fatto del genere sarebbe bandita e reietta dalla comunità internazionale. Ma, si sa, pecunia non olet. Per me si, olet.