Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2020, 12:25   #3
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.665
predefinito

più che difficile impossibile, avendo una fase utile ogni giro dell'albero motore contro i due necessari al quattro tempi.
Ricordo che mio padre liquidava l'entusiasmo di mio fratello per i due tempi con la frase dispregiativa "è solo un cilindro con due buchi!".
Anch'io non ho mai apprezzato il due tempi, ma non c'è una ragione tecnica, piuttosto fisiologica.
Comunque in linea teorica un due tempi a parità di ogni altra condizione (leggasi cilindrata e numero di cilindri) 'dovrebbe' avere una potenza specifica doppia di un quattro tempi. Ma ciò non è invece possibile perchè non può girare agli stessi regimi di rotazione perchè l'efficacia del riempimento diminuisce, sino a collassare, agli alti regimi.
In pratica 400CV/lit sarebbe anche oggi una ragionevole potenza specifica per un 2T 500. Quando nel motomondiale corsero assieme 2T 500 strasviluppate da decenni e 1000 4T all'esordio assoluto queste ultime non le vedevano nemmeno infatti.

Ultima modifica di carlo46; 24-04-2020 a 12:42
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando