Discussione: Sicilia a settembre
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2020, 10:06   #6
robydilocate
Pivello Mukkista
 
L'avatar di robydilocate
 
Registrato dal: 24 Sep 2013
ubicazione: Locate di Triulzi
Messaggi: 241
predefinito xxxx

ciao
la Sicilia a settembre è stupenda... ed in moto... ancor di più.
detto questo, ho visto che punti alla zona di San Vito... quindi la parte occidentale che, secondo me, è la più ricca di insediamenti archeologici e luoghi da visitare... comunque anche la parte orientale/sud non scherza in fatto di storia e paesaggi...
In sicilia ci sarò stato almeno 20 volte e l'ho girata tutta, ma consentitemi di preferire la parte occidentale...
A settembre si può fare ancora i bagni a mare tranquillamente e la scelta di San Vito è tra le migliori con la sua spiaggia bella e grande.
Per questo ti consiglio (in zona) la riserva dello zingaro (in moto arrivi fino ad un certo punto, parcheggi e 15/20 minuti a piedi trovi il paradiso).
Cosa visitare assolutamente?
Rischierei di scrivere un poema...
ti segnalo solo alcune che per me sono importanti per chi non ci è mai stato...

- Erice (a te scoprirla)
- Segesta (sia il tempio che l'anfiteatro)
- le saline a Motia
- Selinunte (tempio e necropoli)
- Pianto Romano (monumento ai garibaldini... un gesto di riconoscenza a chi ha sacrificato la propria vita per gli ideali di unità d'Italia)
- Palermo (cattedrale e palazzo dei Normanni)
- Monreale (cattedrale in cui ci sono delle decorazioni in marmo uniche al mondo...)
- Scala dei Turchi (parcheggia quasi in riva al mare a Rossello che è vicino a Porto Empedocle)
- Valle dei templi (top e super top... parcheggia nel park custodito basso prima dei tornanti che salgono ad Agrigento e lì puoi fare anche i biglietti)
- percorri la SS24 da Palermo a Sciacca con una deviazione nella piana degli albanesi...
- Caltabellotta, Sambuca di Sicilia, Giuliana e Santa Margherita di Belice/Montevago per visitare i ruderi del terremoto del '68.

ok, per ora mi fermo qui.

Ricorda:
nel palermitano: le migliori arancine
nel messinese: le migliori granite e cassate
nell'agrigentino: i migliori cannoli e le sfizionissime pane e panelle e, forse, anche il miglior pesce da gustare in zona Sciacca.

beh, mica posso scrivere una enciclopedia.... chiedi, se vuoi...
__________________
travel calmly = perfect tourism
...è facile trovarmi... segui gli aironi grigi delle risaie...
robydilocate non è in linea   Rispondi quotando