Ciao Stefano, qui non siamo ai domiciliari :-) E' una nostra scelta rimanere a casa. Per filmare uso una GoPro Hero 5, mi porto dietro anche la Hero 4 come backup. Quest'anno pensavo di cambiarla in concomitanza con il prossimo giro, ma ahime' le dogane son chiuse e credo che non sara' facile. La GoPro e' sempre montata alla destra del casco, dovresti vederla circa al minuto 5 e qualche secondo. E' sempre alimentata e praticamente riprendo sempre, perche' non sai mai quando puo' capitare qualcosa a sorpresa e non hai il tempo di accenderla. Ogni sera ho un hard-disk dove scarico la/le schede di memoria della giornata e le svuoto per il prossimo giorno. Inoltre scarico anche i filmati fatti con l'iPhone e le varie foto/video dalla macchina fotografica. Se si fotte l'hard disk ho perso tutto, quindi ho anche un secondo hard disk di backup. Quando rientro a casa riverso tutto su un NAS Synology da 21TB anche quello backuppato da un altro NAS.
Il drone e' un DJI Mavic Air, abbastanza leggero e portatile ma ti permette comunque di filmare video in 4K di buona qualita'.
Per montare uso Adobe Premiere Pro, ormai dopo qualche anno vado abbastanza spedito usando shortcuts etc. Ci devi smadonnare un po se non lo usi da un po' ma poi vai via liscio. Alcuni preferiscono Final Cut, ma sinceramente io ho tutta la suite Adobe quindi uso quello.
Per la musica va a gusti, tanti mi hanno contestato la musica spagnola nel video del 2017, e altri contestano questa, sinceramente non si riesce mai a soddisfare tutti, io ormai tra il montaggio ed altro me lo sono gia' rivisto almeno 20 volte, ed anche quando non lo guardo perche' sto facendo altro mi ricordo di dove sono in base alla musica :-)
Io ho vissuto alcuni mesi a Lisbona nel circa 1998 se non mi sbaglio, infatti se vedi ho tagliato completamente Lisbona, ritengo che le grandi citta' si possano visitare andandoci in aereo. In moto sono altri i posti da visitare.
Beh, nel cibo sono stato anche un po ripetitivo, ma a me il polpo piace molto, insieme ai calamari e pure il "Dulce de nata". :-)
Quando sono arrivato in fondo all'Algarve (S.Antonio de V.R.) dovevo decidere se andare verso nord e poi tagliando a meta' la Spagna, o rientrare via Andalusia. Purtroppo nella parte interna dava pioggia nei giorni successivi, e non ci ho pensato due volte, anche perche' era gia' qualche anno che volevo passare da El Rocio. Dopo essermi fermato per 2 giorni a Denia, sono partito nel pomeriggio per arrivare in serata a Barcelona per incontrarmi con un mio amico che non vedevo da 20 anni e poi imbarcarmi.
Ci tornerei? Ma senza dubbio, anche se il prossimo giro e' a nord della Spagna sempre via Barcelona, il piano e' gia' pronto. Sarebbe dovuto essere a Maggio, ma beh lo sai... Speriamo in Settembre sia fattibile. Per il momento mi tengo impegnato qui tra le nostre valli dove il virus manco e' arrivato.
Se vuoi discutere sul setup e sulla post produzione dei video scrivimi in privato e ne parliamo a voce.
Ciao!
__________________
R1250 GS Adventure
|