Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2020, 12:54   #166
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Karova Visualizza il messaggio
Quello che mi sfugge, ..... è perché bmw menzioni nel manuale rischi di danneggiamenti nell'ipotesi di carica diretta della batteria senza staccarla dai poli ma non menzioni alcun rischio se ..... la medesima tensione e la stessa procedura la si esegue via Canbus... [emoji848]....
A mio parere spesso equivochiamo il fatto di "caricare la batteria" con il "mantenere in carica la batteria".
La carica si fa con il caricabatterie professionale (tipo quello usato dall'officina BMW) ed è un processo che dura un'ora con una tensione effettiva di 5,5 Ah (spesso è scritto anche sulla batteria - v.foto)
il mantenimento in carica invece si fa con un mantenitore/caricabatterie molto meno potente (di norma arriva a 1,0 - 2Ah al massimo e modula la carica/mantenimento sulla base del livello batteria).
Dalla mia esperienza, se dovessi RI-acquistare un mantenitore da attaccare alla presa accendisigari prenderei l'originale (e sarebbe uno dei rari prodotti non italiani che acquisterò in futuro). Attualmente il mio BXMC900 EVO è sotto indagine per la funzione canbus [emoji1]
Per la carica lenta e il mantenimento batteria invece, un mantenitore ELETTRONICO tipo il Cteck (o anche il Lidl o il BC ho verificato che vanno benissimo) collegandoli al polo negativo e al punto rosso.
Quindi BMW, OLTRE a cercare di vendere i propri mantenitori di carica comunica un alert sui caricabatterie "ignoranti". Lasciare troppo tempo attaccati quelli di parecchi anni fa, oltre a far male alla batteria può danneggiare anche altro, soprattutto se non predisposti per il controllo degli sbalzi tensione e temporali.
Un evento remoto, ma che sui "grandi numeri" di clienti potrebbe succedere.

Ultima modifica di Slim_; 11-04-2020 a 14:33
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando