Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2020, 10:57   #4
mox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

Proviamo a fare qualcosa di utile… Chi ha il problema potrebbe fotografare i marchi di produzione delle proprie pinze?

Si trovano stampati sul corpo pinza, all'interno, e sono rappresentati da due cerchi con un numero all'interno.

Nel mio caso:

- Primo cerchio 2 e sotto 52
-secondo cerchio: 19

Credo che identifichino il periodo di produzione. 19 è pacifico, sarà l'anno. L'altre potrebbe essere il mese sopra e il giorno progressivo dell'anno sotto.

Per chi, come me, soffre del problema con una perdita dai pistoncini, le cause possono essere solo una o più delle seguenti:

- difetto o errato montaggio delle guarnizioni
- difetto alla rugosità superficiale dei pistoncini
- difetto alla lavorazione delle sedi delle tenute sul corpo pinza.


Provare a identificare se c'è una ricorrenza di periodo sui marchi delle pinze, potrebbe confermare o consentire di escludere almeno una delle tre cause, avvicinando una possibile soluzione.

Ultima modifica di mox; 23-03-2020 a 11:32
mox non è in linea