qui leggo solo lodi, avendone avute 2 ( un gt fatto 11000 km che poi ho distrutto e una R 2019 fatti 9000 km che ho venduto)concordo sulle lodi ma difetti?
il gt mi ha entusiasmato nell'anno che l 'ho avuto ma scaldava in una maniera improponibile e per fare turismo in 2 mi divertivo solo se tiravo…, x andare più tranquillo non era sicuramente da giro sul lungolago…… grossi problemi non ne ho avuto, a parte richiami e blocchetti degli abbaglianti che impazzivano….
l'R l'ho usata solo da solo, problemi di calore non ne ho avuti, ma x le sospensioni è un passo indietro rispetto al gt, la frenata è meno incisiva del gt per via della pompa diversa che non trasferisce parte della frenata dietro, cosa che il gt ha)non ho mai digerito la forcella, non regolabile nel precarico e x il mio peso inadatta!!!! nel complesso mi ha soddisfatto, ma x l'affidabilità decantata meglio stendere un velo pietoso!!!!
in 7000 km mi ha mangiato 1,7 kg di olio (stessa gradazione e marca del gt che non ne consumava…) praticamente andava a miscela, i paraoli della forcella sono scoppiati (scoppiati con tutto l'olio in terra) e anche qui qualche spia accesa e poi rispenta da sola!!
ps. finiture di entrambe molto scarse (verniciatura sia delle plastiche che del telaio, il motore si macchia con il pensiero)
x adesso l'amore x ktm è scemato…. vedremo nel futuro