Ciao ragazzi.
Se non ci diamo una mano in questo periodo dimmerda?
Allora, Scenic per ora è solo per iOS. Per me è il numero uno a programmabilità a casa ma soprattutto in viaggio. Visto che hai tutto sincronizzato sul suo account, hai tutto uguale sia su iPhone che su iPad. Ovviamente su iPad, visto il grande schermo, la programmazione di una traccia la fai alla velocità della luce.
Anche come navigatore nel vero senso è fantastico, ma da poche info.
In questo OsmAnd è superiore. Però programmare OsmAnd è peggio di BC.
Allora io faccio tutto su Scenic e poi importo semplicemente con “APRI CON” in OsmAnd, Connected....ecc ecc.
Per quanto riguarda questa traccia “sarebbe” la mia andata assieme a Bonimba fino all’Atlantic Road. Poi da li Marco prosegue per il suo viaggio a NK e io me ne ritorno a casa rifacendo Trollstigen, Geriranger e poi Valdresflye e Rondane.
Dalla traccia inviata ci sono altre possibili deviazioni molto belle, saltate perché già fatte.
Per info chiedete pure.
PS: ogni punto di passaggio ha un suo perché studiato a tavolino o perché già fatto e quindi ne vale la pena.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|