Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2020, 00:45   #17
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
predefinito

Confermo anch’io il discorso 100 ottani.....me l’aveva spiegato bene un preparatore e avevo anche delle documentazioni scritte.
A memoria.....
Il numero di ottani determina solo il potere antidetonante. Con un numero di ottani elevato quindi, mappando il motore, ci si potrebbe spingere a potenze superiori.
Ma utilizzando la 100 ottani invece dei 95 senza toccare il motore, non cambia nulla.
Altro discorso è il contenuto energetico di una benzina, che, a pari ottani, può variare anche di molto, variando quindi potenza e/o consumi.
Ritornando a una benzina a 100 ottani, questa lavora a temperature più elevate e quindi, nella prima partenza a freddo (quando camera di combustione e pistone sono freddi) può non essere così performante come la 95. Cioè lavora “male” a basse temperature.
È per quello, che nell’accensione a motore caldo, non da gli stessi problemi.
Altro discorso che mi aveva fatto riguardava il coefficiente di evaporazione.
La 100 ottani evapora meglio e quindi da una combustione migliore, ma, alla prima accensione, l’iniezione è come per dire “vuota” di benzina che appunto è evaporata.........su questo concetto ho qualche dubbio ma lo riporto.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando