Discussione: Sospensioni rigenerate
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2020, 23:54   #1
lelecb1300
Mukkista
 
L'avatar di lelecb1300
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 784
predefinito Sospensioni rigenerate

Alla fine ho fatto la scelta di non smontarli io perchè mi sarebbe costata 2 gg di perdita lavoro e un bel mal di schiena e ginocchia.
Lunedì mattina ho lasciato la moto in officina specializzata per la rigenerazione degli ammortizzatori che a 98.000km erano spompati. Al modico costo di €950 iva compresa (420 la rigenerazione, 360 mano d'opera e il resto iva) stasera l'ho ritirata e sono rimasto senza parole. Salgo in sella, mi siedo e la moto a differenza di prima che si abbassava vistosamente non si muove. Parto e neanche quando la comperai e aveva 20.000km era così. Sostenuta, non beccheggia, assorbe benissimo l'asfalto rovinato, le buche, le giunture...di tutto. Anche i rumori in zona strumentazione sono spariti
Sono molto soddisfatto del risultato e mi domando come ...azz facessi prima ad andarci in giro perchè la tenuta di strada e tutta un'altra cosa.
Mi hanno fatto vedere le foto della moto e degli ammortizzatori smontati, l'anteriore perdeva un pochino dallo stelo pompante, il posteriore al posto dell'olio aveva schiuma e un pochino d'olio.
Certamente il problema della rottura del tubo freni anteriore e dato proprio dal troppo affondamento che aveva.
Certo che 980€ sono una botta soprattutto se si pensa che indicano in 30.000 km la durata di sospensioni Ohlins , le Wp di serie non sono alla stessa altezza quindi...meditate.
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
lelecb1300 non è in linea   Rispondi quotando