Allora, giusto per informarvi e anche perchè magari qualcun'altro ha riscontrato la stessa cosa...ad oggi siamo sicuramente almeno in due...vi racconto com'è proseguita la questione. Sono stato di nuovo dal meccanico della concessionaria bmw di zona in occasione della sostituzione pneumatici. Dopo aver nuovamente riscontrato che effettivamente lo sterzo non era ancora dritto, o meglio che le piastre forcella non erano allineate, mi ha allentato piastra superiore e perno ruota e centrato di nuovo il tutto. Ora, penserete che sia finita ma nn è andata proprio così perchè la stessa operazione da allora l'ho dovuta effettuare io un altro paio di volte e credo di aver trovato, empiricamente intendo, anche la causa del problema. Sembra assurdo ma tutte le volte che faccio un giro tirato dove per tirato intendo staccate forti, sbacchettamenti violenti in accelerazione o a forte velocità (sopratutto questi), capita che la piastra superiore si disallinei di nuovo e sempre nello stesso verso, cioè destra. Non so che dire però è così, L'unica cosa che mi viene da pensare è che poichè il telaio è lo stesso della s1000r ma con una forcella dalla lunghezza totale maggiore, le sollecitazioni (probabilmente non considerate in fase di progetto) tipiche di un certo tipo di guida generino delle coppie che fanno svirgolare le piastre. Se vado piano per una settimana non succede niente, ma anche se vado veloce..succede solo se sollecito fortemente la moto...che ne pensate?
__________________
-------------------------------
BMW R 1250 GS HP
|