qui si vede già la diga, il filmato deve essere di fine anni '60, io avevo iniziato ad andare a Livigno una decina d'anni prima e dalle mie parti (oltrepò) non erano in molti a conoscerne l'esistenza. Era considerato il paese (o uno dei paesi) più lungo esistente in quanto dalla prima all'ultima casa si parlava di 11 km. sviluppandosi ai margini della strada di fondo valle, questo naturalmente prima che ci fosse il lago artificiale. Il franco svizzero valeva se non ricordo male 120 lire e sulle sigarette, che venivano dalla svizzera, effettuavano un cambio "di favore" pari a "un franco=100 lire". Vale a dire...le sigarette che costavano 1,20 CHF le vendevano a 120 lire. Per le auto targate PV in dogana chiudevano un occhio e si tornava con il baule pieno (zucchero, caffè, sigarette, liquori, cioccolato ecc.)
bei tempi...
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|