No.. Secondo me, il vecchio 800 aveva una serie di plus che lo rendevano unico, nel panorama dell'epoca. L'elettronica era "sofisticata" nei confronti delle moto "enduro" di 10 anni fa', come la V-Strom o la Tiger 800 prima serie.
Era una moto adatta a fare quello che fai con una 660 XT, ma più comoda e più veloce.
Ovvero, era UNA VERA FUORI STRADA, PER ANDARE FUORI STRADA. Ed aveva un senso per quei pochi (ma ci sono) che fanno veramente raid e fuori strada "serio". Ed infatti, io l'ho cambiata con un modello più stradale PER QUESTO: troppo scomoda e troppe vibrazioni in autostrada. Provata la V-Strom 1000, cambiata subito. Io vado per strada, col passeggero per il 90% del tempo.
Peró la 800 aveva comunque una posizione di guida azzeccata ed un assetto di compromesso molto azzeccato anche per la guida in strada e a pieno carico.
Le nuove, a causa del motore e del telaio molto più pesante e del serbatoio tradizionale, sono diventate come le concorrenti Tiger 800, V-Strom, appunto, Africa Twin solrattutto (comunque molto più tecnologica grazie al DCT).. Insomma: sono in un altro segmento.
Adesso, con tutti i manettini ed i display, ma un telaio in lamiera stampata ed un motore con elevate masse volaniche, sono davvero diventate un "GS1200" in minor. Ovvero, una moto prettamente stradale, con possibilità di fare un po' di fuori strada. E le concorrenti sono meno distanti.
Poi, il fatto che il motore è Loncin anzichè Rotax, che è CINESE, incide moltissimo a livello di immagine.
Ben venga la F900XR. Occhio peró che la concorrente non è la "povera V Strom 1000". Ma la Multistrada 950 S. Che a 16390 Euro ti da un pacchetto elettronico che comprende anche le sospensioni semi attive COMPLETE. Non solo il mono. Più tutte le assistenze elettroniche come abs cornering, eccetera, ed il TFT, tutto compreso.
Poi, saranno da provare..
Comunque, la GS850 a 16.000 Euro (full opzional, senza valige), è difficile piazzarla, con l'Africa Twin a farle da concorrenza. Anche nella testa della gente, è meglio un motore giapponese che un motore cinese. honda, poi..
Con BMW solo nel marchio, questa serie di moto, almeno per noi italiani che "a queste cose ci teniamo", è nata zoppa. Non sarà facile fargli prendere piede. Se poi si comincia con dei richiami del genere, son c@zzi.
Con questa immagine "cinese", non ci se lo puó permettere. Verranno sempre considerate "BMW non BMW". Capitava anche alla 800.. Figurati a queste..
Poi, sono cose che penso nella mia testa. Ma non credo di essere troppo lontano dalla realtà.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|