Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2020, 15:50   #31
Stera
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jun 2013
ubicazione: vicino a Bologna
Messaggi: 223
predefinito

Beh, come sempre ognuno a modo suo ha ragione.
Ognuno vive il viaggio secondo i propri canoni e aspettative.
Io che amo i paesi caldi e particolarmente la Spagna, al punto tale da pensare ad un futuro non lontano di trasferirmi, voglio comunque spendere tempo per vedere posti e conoscere gente con tradizioni profondamente diverse delle nostre.
Amo particolarmente cercare quei posti dove solitamente non si trova il turismo di massa.
Anch'io, come zorba, soffro molto il clima inclemente (pioggia e freddo) per cui cerco di eliminare i paesi a "rischio" ma non voglio sempre limitarmi alla Spagna, Portogallo, Croazia, Grecia ecc, prima o poi bisogna conoscere anche il nord o l'est, magari senza arrivare ai paesi baltici.
A volte un viaggio si giustifica anche da piccole cose, dall'esperienza culinaria, dalla gente che si conosce...
Quello che mi dispiace maggiormente è che in Italia, nonostante abbia meraviglie infinite, cibo assolutamente non paragonabile con altre nazioni, paesaggi e diversità ambientali uniche, diventi sempre più difficile viaggiarci, anche spesso economicamente.
Sarà un caso, ma tutte le volte che esco dai nostri confini, la prima cosa che noto è che ho una guida un po più rilassata....passo immediatamente da 9 persone su 10 al telefono mentre guidano a 1 su 20.
Sarà ma da noi ho evitato un sacco di incidenti grazie al mio "terzo occhio motociclistico" che ho acquisito col tempo e le poche volte che mi sono permesso di arrabbiarmi, se non me ne andavo io ero ancora là a discutere, perchè la colpa era mia ovviamente che non telefonavo!
Secondo me da noi l'arroganza, la maleducazione e la mancanza di valori cominciano un po troppo spesso a primeggiare.
Scusate le considerazioni ma a me dispiace tantissimo questo continuo declino morale.
Detto questo, cercherò di approfondire meglio le informazioni per i pagamenti autostradali polacchi. In Portogallo senza l'attuale telepass fu scoraggiante e ben 2 anni dopo mi arrivò una multa per omesso pagamento di ben €8,00...
Ho sicuramente pensato di fare un pit stop sotto i monti Tatra e risalendo verso Cracovia e oltre, vedere quei castelli che mi ricordano un po quelli Scozzesi.
Spero di riuscire a fermarmi anche a Breslavia, me ne hanno parlato molto bene.
Sono d'accordo con me'ndo, entrare in una trattoria sperduta e mangiare quello che c'è si è rivelato spesso un successo clamoroso e da menzionare...ricordo ancora il vassoio di carne in una konoba persa nei boschi croati vicino a Ogulin e la frase di mia moglie: "ma dai, e chi la magia tutta quella roba li?" ....già, chi?...oggi glielo chiedo ancora...
Adelante!
__________________
Stefano
Stera non è in linea   Rispondi quotando