1250 dopo spenta NON PARTE PIU [emoji779]
@Tank [emoji6]
Bè in realtà tutto può esserne causa.
Dal punto di vista meccanico può esistere un problema di decompressione non ben gestito, oppure anche il regolatore di pressione olio ( che se ho ben compreso è in realtà meccanico con molla tarata ). Oppure ancora il treno di demoltiplicazione per l’avviamento, composto di ruotalibera, ingranaggi vari e alberini.
Dal punto di vista elettrico nella serie, batteria, relais, solenoide, motorino. A coté, sempre coinvolti nella realtà elettrica, lo statore ed il regolatore. Dal canto loro, è vero che non sono direttamente coinvolti tuttavia, fanno pur sempre parte dell’impianto connesso alla famigerata batteria. Questi, potrebbero essere causa di un assorbimento eccessivo, si, sopratutto se i diodi di raddrizzamento di corrente non sono integri. È altrettanto vero che se il regolatore presenta anomalie solitamente si misura ai morsetti una tensione troppo alta, 15/16V in fase di carica, direttamente proporzionale alla regime motore.
Mi pare di aver visto, nel video americano, che l’amperometrica indicasse un assorbimento in avviamento di 70A circa, ed un calo di tensione fino a 6V. ( un pó pochino ). Per prassi una batteria in fase di spunto non dovrebbe cedere sotto gli 10V. Al fine di garantire l’approvvigionamento minimo all’elettronica. ( motivo di tutti gli errori associati ). Di fatto la batteria è integra, così dicono, quindi il calo di tensione come si giustifica? Una batteria di 140A non puó cedere di 6V con una richiesta di 70. Finiscono altrove... ma dove? E sopratutto sul 30 della batteria ( polo + ) si dovrebbe misurare un consumo molto più alto dei 70A. Se cosi non fosse, allora la batteria non è davveron in grado di fornire quanto previsto. Ma in tal caso le batterie difettose sono piu d’una. In oltre, un motorino che incontra resistenza meccanica incrementa l’assorbimento, al banco, alimentando direttamente il 30 sotto sforzo ( coppia frenata ) si puó raggiungere il blocco del motore elettrico con la ovvia conseguenza della cortocircuitazione e distruzione dell’indotto.
Se qualcuno fosse in grado di farlo, sarei curioso di conoscere l’assorbimento alla batteria in fase di avviamento, di una moto ok e di una ko.
Uno sfacelo! [emoji23]
Inviato dal solito coso li...
Ultima modifica di SamAdv; 30-01-2020 a 13:40
|