@Bigzana:il mio post aveva come unico scopo quello di dimostrare, credevo con evidenza, che l'impiego di collettori scatalizzati (non tutti), IAT modificata (parlo della mia) e filtro aria più "aperto" apportano modifiche non trascurabili alla curva di coppia. Le mie considerazioni non sono basate sul nulla: i grafici parlano chiaro (ma dove vedi che qualcosa è peggiorato?). L'erogazione della mia moto non mi piaceva e le modifiche mi hanno dato un piacere di guida che prima non avevo. I tornanti che prima facevo in seconda per non sentir "strappare" il motore, ora li faccio con fluidità in terza, vuoi chiamare anche questa opinione, effetto placebo? Se a te piace scalare una marcia, bene, siamo contenti in due. Quanto alla curva di coppia che "parte 500 giri più in alto" non so da dove lo deduci: forse ti sfugge che il regime di inizio della bancata non è uguale per le tre curve. Come si comporta la curva verde prima dei 2600 giri il grafico non lo dice. Da ultimo: dove affermi "neanche un buco tra i 3500 e 4500 è determinante" riporti semplicemente un tuo gusto di guida che non è esattamente l'oggetto della discussione (ed è diverso dal mio).
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
|