Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2019, 15:22   #12
sAnTeE
Mukkista
 
L'avatar di sAnTeE
 
Registrato dal: 14 Jul 2019
ubicazione: FVG
Messaggi: 750
predefinito

Sono d’accordo con entrambi!
L’ESA su 750 e 850, confermato dallo stesso concessionario, è un sistema un po’ monco. È un grande compagno di viaggio su 1200/1250, mentre su 850 rimane una comodità in più ma perde di efficacia non potendo agire sulla forcella anteriore. Io l’ho messo, oltre che per un discorso economico di futura rivendita (son 400 euro oggi che possono valere di più un domani), anche perché mi stuzzicava l’idea che lavorando in sinergia con abs pro e dtc tramite piattaforma potesse realmente migliorare la stabilità in marcia. Il precario quando vado via in due potevo sforzarmi di farlo a mano senza grossi problemi
Per quanto riguarda il keyless è una cosa di cui non potevo fare a meno volendo utilizzare la moto giornalmente per il tragitto casa lavoro supermercato ragazza (vuol dire 15 accensioni/spegnimenti al dì), oltre al fatto che avrei inserito comunque rdc, cavalletto centrale e manopole riscaldate.
Secondo me ci sono degli optional imprescindibili se compri una BMW nuova che te la fanno rimanere attuale per un bel pó di anni.
Guardate la 800, è rimasta una moto stravenduta dalla nascita fino ad un paio di anni fa. Adesso la tecnologia si è evoluta e comprare nel 2019 (ormai 2020) una moto senza led e senza tft te la fa invecchiare subito, per questo a mio avviso sono optional che dovrebbero essere inseriti nel modello base. Un po’ come le AUDI, quando vedo una a3/a4/a6 senza led mi viene da piangere, probabilmente tanti punteranno alla sostanza ma io non riesco a guardarle. Nel 2008 presi una a3 sport back full con led e tutti gli amenicoli vari (una delle prime). Bhè l’ho venduta già da tanti anni ma quando ne vedo una in giro simile non sembra soffrire gli anni rispetto agli ultimi modelli.
Così spero sarà con la mia 850.
sAnTeE non è in linea   Rispondi quotando