Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2019, 21:30   #10
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Secondo me, viste le concorrenti, questa moto ha senso solo se bella piena di opzional che le altre concorrenti non possono avere.
Perchè il motore non ha nulla di speciale. Il telaio nemmeno e non è ne particolarmente comoda ne particolarmente protettiva. Pesa come una 1000 ma non ne ha le prestazioni e la "Adventure", poi, pesa quasi come la GS 1250 "base"..
E non ha migliori capacità fuoristradistiche che al contrario, nei confronti della vecchia 800 ha perso. Sia per i cerchi tubeless che per il peso aumentato parecchio.
Il faro LED è opzional, quando altri lo danno di serie. E se è come sulla 1200, fa molta più luce del tradizionale, quindi per me ci vuole.
Il TFT è praticamente il migliore del mercato ed è un vero "plus", rispetto ad altre moto della categoria che ne montano di ben più piccoli e poco visibili di serie (Tracer 900 GT e V85TT) e anche a moto più costose.
L'ABS, se non prendi i pacchetti "PRO", non è "cornering", quando altri lo danno "cornering" di serie (Multi 950, ora anche "base" e V-Strom 1000 dal 1016..).
L'ESA, anche se solo sul mono, non lo da nessuno. L'unica moto con sospensioni attive ed elettronica di livello, di prezzo vicino, è la Ducati Multi 950 S, a 16.390 Euro.
Senza tutte queste cose, ti rimane una moto con motore cinese di buona fattura, telaio in lamiera stampata e buon equilibrio generale, a più di 12.000 Euro. Come altre concorrenti da 10.000, ma magari Giapponesi o Italiane.
Lo dico da ex possessore di F800GS. Passato ad altro, proprio per queste scelte di BMW.
Premetto che non ho provato questa 850. Vista e toccata dal vivo varie volte. Ma non mi fa nemmeno voglia..
Forse siamo in tanti, dato che le nuove 750 e 850 non stanno effettivamente bissando il successo delle 800. Mah..
Evidentemente, non fanno "scattare la scintilla dell'irrazionalità", come lo hanno fatto le F800GS a suo tempo. Moto che personalmente mi sono goduto 2 anni, prima di passare a qualcosa di più comodo e stradale, sempre in ambito "crossover".
Chiaramente, sono tutte opinioni personali. Massimo rispetto per le scelte di tutti. Ognuno di noi ha le proprie scimmie, in fatto di giocattoli. Ognuno di noi cerca di razionalizzare l'irrazionale, a modo suo.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando