Spagna nord: differenze abbastanza accentuate fra la costa del Golfo di Biscaglia e la zona subito sotto ( Burgos - Leon con annessi e connessi, ma anche Avila, Salamanca, Segovia).
Sulla costa è frequente trovare tempo instabile, anche fresco.
La zona "sotto" ha un meteo decisamente più stabile, anche perché protetta dalla catena montuosa che ha il suo culmine nei Picos de Europa.
Caldo soffocante, in quest'area, mai trovato, anche perché scendendo verso Madrid in realtà si sale parecchio di quota - Avila sta sui 1000 metri.
Più giù, invece, il rischio c'è: diciamo che si va a fortuna...
Romania: spesso ho trovato caldo afoso e fastidioso, si rimedia andando nelle zone a nord (Transilvania, Bucovina), che sono anche quelle più carine.
Come strade non c'è paragone, ma questo credo tu lo sappia perfettamente...

