Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2019, 18:06   #14
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Si tratta di una moto da affiancare al CBR 1000, al posto dell'attuale multistrada 620, che di certo non ha tra i suoi punti di forza il sostegno della forcella. Se si guida un po' seriamente, nella bella stagione, l'elastico di controllo sullo stelo è SEMPRE o in battuta estrema o a due/tre mm da essa.

Dalla KTM mi aspetto qualche svantaggio nei parametri derivanti da interasse, peso e angolo di cannotto (inserimento, destra/sinistra e percorrenze molto lente) un mondo in termini di motore, qualche progresso nel feeling su sporco e umido, una tonnellata di luce in piega in più, una frenata complessivamente più efficace, oltre naturalmente a tutto il reparto turismo & passeggero. Per come la uso io di motore, consumeranno all'incirca uguale, cioè tra i 15.5 e i 17.5, perché i regimi necessari per fare le cose che faccio io sono totalmente diversi tra le due.

I vantaggi di una forcella morbida in strada, se non è di eccessivamente scarsa qualità, sono infiniti. E in frenata, ci scometterei una palla che comunque il sostegno del K con tutti i suoi limiti è altra e ben superiore cosa (ho visionato qualche video di un tizio a Donington, con sospensioni di serie).
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 04-12-2019 a 18:22
Zel non è in linea   Rispondi quotando