| 
				  
 
			
			Credo che un sensore venga tarato e costruito su ciò che debba misurare, quindi se hai bisogno di un sensore che misuri la temperatura di una parte metallica raffreddata ad aria avrai bisogno di un sensore per aria, debitamente costruito e tarato per fare ciò...
 ma.... (c'è sempre un ma)
 
 poi arriva quello dell'ufficio acquisti e ti dice "ma cribbio c'è quello per liquidi che misura uguale e ci costa un terzo TI COMPRO quello" allora è un'altra storia.
 
 E come sempre vince il pressapochismo dell'ufficio acquisti.
 
 Però (c'è sempre un però) se invece comandassero gli uffici tecnici ci sarebbero in giro astronavi-prototipi pronto corse dal funzionamento fantasmagorico ma ditte in fallimento ogni 3x2 della LIDL.
 
 Vero è come dici tu che alla centralina (dovrebbe) frega un cass, una volta che il swerista programma l'algoritmo includendo una eventuale variabile data da un sensore diverso abbiamo by-passato a valle il problema...
 
 ...fino a che non arriva un forum di scassacazzi a cui è capitato quello 0,01% dei casi di guasto imponderabile.
 
				__________________03/03/17benvenutaMukkaCamilla
 |