A mio parere, il raffreddamento ad aria, anche se ha sempre funzionato egregiamente, non ha una costanza che offra uno standard affidabilissimo.
Se viaggio d'estate a 35° ed entro in una lunga galleria avrò uno sbalzo di temperatura di 10/15 gradi, idem all'uscita.
Il sensore dell'aria misurerà lo sbalzo, più o meno repentino, ma non la temperatura raggiunta dal motore, che varierà di pochissimo.
La temperatura dell'olio, che, vista la presenza di un radiatore, partecipa attivamente al raffreddamento, ritengo dia un responso più realistico sulla condizione reale del motore.
In parole povere, non mi interessa sapere se l'aria è calda o fredda, mi interessa sapere se il motore è raffreddato a sufficienza o no.
IMHO, naturalmente...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|