Premesso "de gustibus non....." e quindi ognuno ha i propri e ci fa di conseguenza i conti, dico la mia: il bauletto di suo è un pugno nell'occhio per l'estetica e l'aerodinamica di ogni moto, ma è anche vero che ha degli indubbi vantaggi e funzionalità che lo rendono un male quasi necessario a secondo dei casi quando una borsa non è sufficiente per le esigenze. Ciò premesso, se si vuol buttare un occhio anche all'estetica, come verrebbe spontaneo pensare che si possa o addiritura si debba fare per moto di un certo livello, allora mi vien da pensare due cose: se una noto non è già dotata di borse proprie allora ci metto un tris del produttore che più mi aggrada e manterrò una certa linearità nello stile, ma se la scelta delle borse è obbligata allora scegliere un bauletto differente da quello "pensato" per la moto si ottiene un doppio scempio estetico. Insomma ve la faccio più semplice su moto come la RT, il K e la recente GW dove prevalgono linee squadrate è antiestetico mettere un bauletto dalle linee tondeggianti. Poi il Givi ha certamente innumerevoli motivi per farsi scegliere ma qui il discorso non è improntato sulla praticità ma su un minimo di stile ed eleganza. Quindi scegliere secondo le esigenze non deve indurci a pensare che il risultato finale sia anche bello anche se come avrebbe potuto chiosare il buon "Monnezza": e stica@@i 'ndo ciò metti?!
Ultima modifica di salvoilsiculo; 25-11-2019 a 17:48
|