Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2019, 19:52   #448
Vincè70
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Vincè70
 
Registrato dal: 08 Jul 2013
ubicazione: Napoli
Messaggi: 110
predefinito

Vedo,che la discussione va avanti,partita un po di anni or sono,siamo nel 2019 ed ancora se ne parla.Allora,visto che mi è ricapitato,racconto anche la mia esperienza:Era il 2012,acquistai un gs del 2008 con 7000Km moto perfetta...nell'affrontare un tornante chiudo il gas tiro la frizione vado per scalare toooocccc mi si spegne.Vado in officina,reset parametri centralina ed aggiornamento,la moto non presentò più il problema tenuta circa tre anni durante i quali feci 52000Km ed apportai alcune migliorie di normale manutenzione tipo bilanciatura farfallati,gioco valvole tutto fatto in casa da me.Morale della favola,tolsi la moto che andava come un orologio rotonda nessuna incertezza tirava abbestia.Ancora oggi,mi pento di averla venduta,talmente me ne sono pentito che dopo tante altre moto provate,ho da circa un mese riacquistato un gs del 2008,posso senza ombra di dubbio dire che è stata la moto con cui mi sono trovato meglio in tutti i sensi.E qui arriviamo al nocciolo:Stessa situazione come sopra chiudo il gas,tiro la frizione puuffff si spegne vabbè dico,poco male,anche questa pochi Km 18000 e rotti per l'esattezza,il precedente proprietario ci girava tranquillo vado in officina e mi risolveranno la cosa come con la precedente!!! Stessa procedura,ritiro la moto ed il risultato è catastrofico...Seghetta in partenza,ha un vuoto di erogazione intorno ai 2000 giri,e presenta un evidente on/off sui 4000 giri praticamente un boxer ad aria snaturato.A qualcuno è capitato,che dopo l'aggiornamento la moto abbia presentato cosi evidenti comportamenti anomali??? Se si come avete risolto??? Il mecca dice che le mappe,vengono periodicamente aggiornate,e che tendono sempre più a smagrire,ed indietro non si torna!!! Mannaggia,a saperlo mi sarei fatto una bilanciatura dei C.F.in casa!!!
Vincè70 non è in linea   Rispondi quotando