@ Hypercri:
Dal mio punto di vista, puoi guidare la qualunque

!
Nella comparazione tra GS e GS Adventure, secondo me, la sella è uno dei fattori meno determinanti e faccio un OT per spiegarmi (dopodiché discorso chiuso).
Mi spiego: la moto, GS o GSA, te la puoi configurare un po' come ti gira, ivi compresa l'altezza totale.
La mia, ad esempio, è una 1250 GS HP col telaio sport (quindi rialzato, quello della Adventure), l'ESA e la sella rally più alta disponibile e la seduta sta a 900mm dal suolo ed è la configurazione più alta che sia disponibile: l'ho voluta così perché conto di farci del fuoristrada e con quel motore ogni mm di altezza in più è un toccasana per passaggi bastardi che ti possono capitare.
L'accento, quindi, è da porre sulla destinazione d'uso finale che vuoi per la tua moto: io = turismo a 360 gradi (corto, medio ed eventualmente ampio raggio) comprensivo di off road e odio le borse rigide.
Se, per ipotesi, tu volessi fare del turismo soprattutto a medio e ampio raggio con off road assente (al massimo una stradina bianca o un tratturo) e avere il massimo confort e capacità di carico, anche col passeggero, allora sei praticamente obbligato a orientarti verso la Adventure.
Spero che tu abbia capito cosa intendo dire

!