| 
 
			
			Dico la mia, dal punto di vista di uno che lavora nell’automotive, ricerca e sviluppo:Secondo me in BMW motorrad hanno avuto poco tempo ed un budget particolarmente ristretto per accelerare l’uscita della nuova XR, da affiancare alla 900 su cui stavano invece lavorando da più tempo.
 Ne risulta un’estetica non stravolta rispetto alla precedente versione (per me anche non armoniosa e non particolarmente ricercata, ma resta una mia opinione personale), dei contenuti tecnici a risparmio (motore senza fasatura variabile, pinze, pompa, plastiche più sottili, ecc), pur di mettere TFT, illuminazione a led e supporti valigie a scomparsa aumentando il margine di profitto.
 Tolta la fasatura variabile dal nuovo motore, i 165cv sono rimasti per scelta, per vendere le ultime XR precedenti e per avere pronta una versione M potenziata con il minimo sforzo, ma a caro prezzo (vedremo!).
 I 10kg in meno? Dal nuovo telaio ma anche e soprattutto dallo scarico.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |