avevo il medesimo problema di mio fratello quando usavo il garage che ho ora per le moto ma abitavo da unaltra parte. Addirittura avevo fatto il contrato per 3 kw per questioni di "compressore" e pagavo come lui l'ira di dio. Appena sono andato ad abitare in quello stabile ho fatto dismettere il contatore e ho attaccato il box direttamente sotto lo stesso contatore dell'appartamento.
Ieri sera per puro caso su una tv locale ho visto un servizio sul salone, prolungato e ben fatto, e hanno fatto una lunga intervista al responsabile della "Zero", che in maniera molto pacata ma decisamente competente ha detto mille cose interessanti e sensate, e senza mirabolare chissa' cosa su autonomia etc. Estremamente interessanti (e lo dico io che sono obsoleto dentro) le possibilita' di diagnostica e settaggio con la app dal telefonino, qualcosa che fa apparire la diagnostica e le mappature delle piu' avanzate moto in circolazione come un triplano del barone rosso a confronto con un F35 .
Le possibilita' di personalizzazione delle mappe sotto ogni profilo (compreso il freno motore, la curva di erogazione, etc.etc.)erano roba da paura, era inclusa la telemetria e immediatamente condivisibile via social se uno voleva . E la persona era veramente competente. Ho pensato subito quel che diceva mio fratello, per chi cerca una moto da sparata domenicale sul passo piu' vicino e divertimento puro potrebbe essere gia' matura. Prestazioni simili a una 1000 SS come accelerazione da fermo e superiori come ripresa in marcia (dove l'elettrico e' imbattibile). In uscita di curva credo non abbia rivali, con un controllo di trazione anni luce piu' preciso di quello realizzabile su uno "scorbutico" motore a scoppio. Poi in staccata ti puoi settare il freno motore "al millimetro".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|